In questo post vi descrivo alcuni aggiornamenti specifici del backoffice disponibili con la versione pubblicata al 5 novembre
- Corso internet marketing – aggiunte le prime 2 slide introduzione e lezione 1 nel menu attività Strumenti Promozionali. Disponibili solo per gli iscritti al corso
- Lista enews pagina Home – aggiunto pulsante Show nella Colonna 2 che mostra la finestra html che visualizza meglio i contenuti rispetto a prima
- Download – Aggiunta la blockchain scaricabile in formato Zip ,aggiornata al 4 novembre. Utile per chi scarica la prima volta il miner e/o il Wallet desktop da sostituire dopo aver installato per essere sincronizzati più rapidamente la prima volta
- Market Place B2C– pagamenti DCY100% test esterni OK. Rimangono In beta pubblica i pagamenti con %DCY e %Uphold (bitcoin) e %DCY e Paypal.
- Lista ordini ricevuti
- Aggiunte le colonne Evaso e Data Evasione per il negoziante.
- Nella seconda colonna il pulsante email che permette di inviare al cliente che ha effettuato un ordine. Cliccandolo esce la finestra per inviare una email e in basso c’è anche opzione Allegato con la quale puoi inviare un PDF o una immagine al cliente (ad esempio contratto da firmare) allegata alla mail. L’indirizzo del destinatario è già preimpostato selezionando l’ordine.
la stampa dell’ordine visualizza in alto a destra logo che il negoziante che è tenuto a inserire nella configurazione del suo negozio - si può cancellare un ordine tramite pulsante in alto “cancella ordini annullati” solo se l’ordine è stato annullato prima selezionando il box “annullato” posizionato nell’ultima colonna
6) vai al negozio di… aggiunta una opzione nel menu E-shop per andare direttamente in un negozio senza passare dal market place
7) Negozio Freebirth – Aggiunta la limitazione come da sondaggio in corso. Un freebirth può aprire il suo negozio sino a 20 prodotti massimo e usare percentuali Dinastycoin con un minimo del 10%.
8) Formazione – Guida MarketPlace B2C aggiunta nel Menu Aiuto>Formazione> E-Commerce
9) Convenzione icone Menu a tendina: per una migliore comprensione da parte vostra, poichè spesso ci cono opzioni in beta test interno e altre in beta test esterno abbiamo inserito delle icone particolari in alcune voci del menu
ti indica che quella opzione non la devi usare, anche se potrebbe attivare una pagina con informazioni e dati, poichè è solo ad uso dei programmatori
Dopo aver passato i nostri test interni, l’icona precedente viene sostituita da questa che di dice che quella opzione la puoi usare in beta test pubblico, e che se la usi ogni anomalia/bug la devi segnalare aprendo un ticket (sei pagato per questo tempo)
(dove per beta test interno significa che ci lavorano solo i programmatori della piattaforma e per beta test esterno o pubblico vuol dire che tutti ci
possono lavorare con l’accortezza di prendere ben nota dei bug segnalandoli nei ticket).
Le icone che abbiamo aggiunto servono per meglio farvi individuare quali sono queste opzioni sulla piattaforma (in beta test interno o esterno),
Aggiornamenti molto interessanti, ottimo lavoro
MOLTO BENE! IL MARKET PLACE INIZIA PIAN PIANO AD ESSERE OPERATIVO PER POTER ACQUISTARE
Tutto ok… dispiaciuto per l’esito del sondaggio dove i free-birth possono vendere 20 prodotti con il 10% di DCY in su… mancanza di fiducia sul progetto secondo me. Pero’ mi attengo al sondaggio. ..
La maggior parte delle persone ha pausa Drago82… paura anche della loro ombra. Il percorso del risveglio è lungo. L’eliminazione delle paure e la fiducia in se stessi sono solo i primi passi, che però molti dei nostri membri ancora neanche hanno iniziato a fare.
Ci sono addirittura 13 persone tra noi che voteranno SI al referendum del 4 dicembre (se ci sarà) referendum che porrebbe fine in italia se vincesse il si a quel poco che è rimasto della democrazia e della sovranità popolare (già parzialmente eliminate)… e questo la dice lunga su quanto sia difficile creare una comunità libera e unita… una coscienza collettiva. che possa fare davvero la differenza.
le menzogne dei media e il tradimento dei politici italiani tutto in accordo con le lobbies e la plutocrazia finanziaria europea stanno producendo effetti devastanti sulle menti delle persone! ormai ridotte a semplici amebe senza cervello… capaci solo di replicare i messaggi provenienti dalla televisione… dei perfetti consumatori, schiavi obbedienti al loro volere.
molto bene
Un altro passo avanti nel pieno rispetto della liderta dei membri .
Un impegno evidente, giornaliero, costante e progressivo: tutto questo mi fa dire che questa comunità si avvicina sempre di più alla Rivoluione. Mi auguro che per i negozi, sempre più operativi, l’obbiettivo sarà quello finale del 100% DCY e che non si ripetano alcuni sigificativi errori d’impostazione che, a mio avviso, si stanno già verificando su Payexe. Sbagliando si impara, è chiaro, ma un avvio corretto del sistema è fondamentale. Mi fido e credo in questa comunità! DINASTY OF FREEDOM!
Certo Mirkodutch obbiettivo è che tutti diano possibilità di pagare 100% dinastycoin lasciando anche opzioni con paypal e uphold.
Per quando riguarda Payexe, l’impostazione attuale non è quella che vorremmo noi, ma dall’altra parte c’è un’altra piattaforma gestita da altre persone. Noi siamo pronti a fare qualsiasi integrazione, infatti dopo giorni che ci eravamo accordati, abbiamo aggiunto la funzione di acquisto payexe che non eè altro che inviare i DCy all’indirizzo DCy del titolare di Payexe, poi loro a mano procedono con l’evasione. I limiti di 500 Sono imposti da payexe. e questi 500 devono essere spesi.
Mi rendo conto della difficoltà che avrà una operatrice di payexe a verificare che i 500 comprati con DCy sianon spesi, quando uno potrebbe anche averne altri addizionali generati dalla sua rete…
Purtroppo sistemi informatizzati come Dinasty of Freedom non credo che riuscirò mai a trovarli.
payexe è un passaggio fondamentale per noi perchè siamo appena all’inizio. Il nostro Market Place è pronto nella priva versione 1.0 da pochi giorni e stiamo lavorandoci su continuamente
L’exchanger interno è in lavorazione per dare possbilità di compravendita con le card di Uphold di tutti i membri
C-Cex ancora non è pronto spero dopo ultimi colloqui di ricevere una buona notizia questa settimana.
Abbiamo diversi altri exchanger in lista ma dobbiamo arrivare almeno almeno a 2000 iscritti con oltre il 50% operativi e proattivi.
Noi stiamo facendo tutto il possibile con impegno h24/7 come si potrà notare.. ma faremo ancora di più nei prossimi mesi dato che stiamo allargando lo staff tecnico e di comunicazione, si vedranno presto i risultati.
Quello che ci manca è maggiore cooperazione e proattività di tanti membri che stanno li a minare e a dormire per il resto.
la strada è lunga, in salita e tortuosa, e dipende da lavoro di ognuno di noi renderla dritta e in discesa
ciao Franco, divulgare il proggetto ,spiegare le opportunità,dimostrare i molteplici vantaggi della comunità ,questo è il mio piccolo contributo .
Personalmente cercherò di fare il possibile per questo progetto perché sto cominciando anche io a credere molto in questa comunità, aldilà della possibilità allettante e per niente riprovevole di poter minare in casa mia una moneta mia, anzi nostra. I problemi su Payexe cui facevo riferimento vanno aldilà di quelli da te elencati (che comunque trovo altrettanto importanti): io mi riferivo soprattutto al fatto che i commercianti furbi spesso usano il payexe come un bonus, come un di più rispetto alla moneta fiat e quindi, spesso e volentieri, raddoppiano o addirittura triplicano i prezzi dei prodotti e ci mettono un bel 50% payexe, in modo da recuperare per intero in euro il valore di quel che viene venduto e in più si intascano altrettanti payexe (dimenticando che il loro valore è di 1 euro cadauno e trattandoli appunto come fossero dei bonus); in secondo luogo, dal mio punto di vista, oltre ai controlli mancano assolutamente gli incentivi che possano portare i rivenditori a vendere quanti più prodotti al 100% in payexe. Ne ho ampiamente discusso su Facebook anche con altri utenti e con l’amministratore del gruppo “Quelli che… Acquistano in Payexe” che sta svolgendo un buon lavoro di mediazione con i titolari della piattaforma. Tuttavia, mi rendo conto che parlare di queste problematiche qui, può essere inutile, se non “di troppo”, perché come dici tu quella è un’azienda esterna, gestita da altre persone e quindi noi non possiamo fare nulla per modificarne l’impostazione. Tuttavia, facevo riferimento a queste problematiche proprio perché mi auguro che nel nostro e-shop interno, invece, ci saranno molti più controlli e una politica votata sempre più verso il 100%. Sembra stupido parlarne adesso, ma in realtà, in questo campo, basta sbagliare l’impostazione iniziale per far sì che si crei una mentalità di vendita e d’acquisto che poi sarà difficile cambiare se non con imposizioni della piattaforma. So che il lavoro che sta dietro DOF è tanto ed è continuo. E lo so perché lo vedo e lo sento. Quindi ho molti meno dubbi e perplessità per quanto riguarda questi aspetti. Insomma ho davvero fiducia nel progetto, ma soprattutto nella comunità. Più diventerà grande, più sarà difficile mantenere una mentalità collettiva, cui si faceva cenno prima. Spero di poter riporre la mia fiducia in questa piattaforma il più a lungo possibile.
Si ho capito, la differenza sostanziale e’ che noi siamo 100% informatizzati, payexe invece no. la loro non e’ un piattaforma di ecommerce e le vendite sono delle trattative alla fine. Per noi e’ tutto informatizzato incluso ovviamente i negozi, possiamo vedere controllare e se il caso bloccare istantaneamente chi si comporta male e gonfia i prezzi. non si fanno trattative, non si chiama il commerciante, i prezzi sono quelli inseriti e i pagamenti sono tutti istantanei e registrati sulla piattaforma
La possibilita’ di usare una percentuale per i DCY e’ temporanea sino a che non saremo ufficialmente cambiabili anche esternamente c-cex o altri.
Inoltre presto ci sara’ possibilita’ di esprimere giudizio e commenti ai prodotti acquistati e ai negozi, che acquisiranno cosi stelle di gradimento e affidabilita’… come i venditori di ebay.
IL nostro successo e’ garantito se tutti i membri che entrano fanno la loro parte, chi portando nuovi membri, chi aprendo negozi. Noi in cambio continuiamo lo sviluppo della piattaforma aggiungendo sempre piu’ funzionalita’ sia nella parte ecommerce, che backoffice, che social e porteremo il DCY al cambio nel maggior numero di Exchanger internazionali possibile…
Abbiamo sviluppi anche a lunghissimo termine… gia’ stiamo progettando cose che faremo fra qualche anno… quando lanceremo il Dinastycoin 2G.. quindi ragazzi datevi da fare possiamo cambiare la storia. dipende solo da noi. da nessun’altro!
E un grande progetto ,presto aprirò un negozio ,e di accettare solo DCY .
Ottimo!!! Si continua a fare passi in avanti, anche se devo dire che io riscontro ancora qualche piccolo problema, visto che ho un Mac. Ma sono sicuro che presto tutto sarà risolto.
Continuiamo a diffondere il pensiero di Franco e tutto andrà bene. Il suo impegno è infinitamente grande: aiutiamolo diffondendo il progetto a più persone possibili!
rispetto a payexe i negozianti non pagano nulla … un passo avanti per ridurre i costi …
Che grande filosofia la comunità